Il secondo Episodio della Quarta Stagione di FOROF presenta il nuovo progetto di @lupa.apul, un’azione ipnotica e scultorea che trasforma un’icona della cultura visiva in un monumento vivente.

L’azione performativa, un loop di un’ora senza soluzione di continuità, invita il pubblico a sostare liberamente nello spazio e osservare la trasformazione
dell’immagine nel tempo.

L’opera si ispira alla celebre scena di The Seven Year Itch, film di Billy Wilder del 1955, meglio conosciuto in Italia come Quando la moglie va in vacanza, in cui la gonna di Marilyn Monroe si solleva sopra una grata della metropolitana.

Un’immagine iconica che ha segnato l’immaginario collettivo, divenendo emblema di una femminilità sospesa tra emancipazione e prigionia.

LU.PA
priva il gesto della sua connotazione seduttiva e lo dilata nel tempo, trasformandolo in un puro fatto, in un’immagine senza narrazione che si fa scultura polisensoriale.

Nel raddoppiarsi delle figure, l’immagine si moltiplica, si rifrange, perdendo il suo carattere individuale per diventare un’esperienza collettiva.

La performance, inserita nel contesto della mostra dei Gelitin/Gelatin, avvia un dialogo tanto estetico quanto .concettuale.

Anche qui, l’osceno – ciò che normalmente rimarrebbe nell’ombra – viene portato alla luce, liberato e reso protagonista, seguendo lo stesso principio che caratterizza le opere del collettivo austriaco.

Prenota il tuo biglietto al link in bio!!
A cura di @bartolomeo.pietromarchi